LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - ISOMORFISMO DEL POTERE. PER UNA TEORIA COMPLESSA DEL POTERE di DE TONI ALBERTO FELICE; BASTIANON EUGENIO

Prodotto scheda

ISOMORFISMO DEL POTERE. PER UNA TEORIA COMPLESSA DEL POTERE di DE TONI ALBERTO FELICE; BASTIANON EUGENIO

MANUALI - MANUALI

ISOMORFISMO DEL POTERE. PER UNA TEORIA COMPLESSA DEL POTERE

di DE TONI ALBERTO FELICE; BASTIANON EUGENIO

MARSILIO , 2019

RICERCHE

€ 26,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2019
Pagine
269 p.
Codice ISBN
9788829703043

Nel libro sono presentati i risultati di una ricerca volta a costruire un primo nucleo di una teoria complessa del potere - denominata isomorfismo del potere - capace di abbracciare, oltre alla politica, altri sistemi sociali quali il sapere, l'economia e le organizzazioni. L'approccio utilizzato è quello sistemico, dentro il quadro concettuale più ampio delle scienze della complessità. L'isomorfismo in cristallografia è un fenomeno che si verifica quando due o più sostanze diverse, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con struttura simile. La tesi sostenuta è che nel mondo sociale - così come nella cristallografia - sistemi tra loro diversi, ma con proprietà analoghe, in quanto strutture sociali, presentano similitudini circa il fenomeno del potere. Queste similitudini sono i cosiddetti "isomorfismi" del potere. Per lo sviluppo della ricerca si è deciso di indagare quattro processi fondamentali: la conquista del potere, la gestione del potere accentrato, la gestione del potere decentrato e la gestione del potere auto-organizzato. Per ciascuno dei quattro processi sono individuati gli isomorfismi trasversali ai quattro sistemi indagati: sapere, politica, economia e organizzazioni. Sono descritti numerosi isomorfismi del potere, tra cui: i metodi di conquista del potere con strategie competitive fuori equilibrio, il ruolo della mediazione nei sistemi a potere accentrato ecc. A partire dalla consapevolezza che potere e complessità sono due facce della stessa medaglia, in analogia alla legge della varietà necessaria di Ashby, se ne propone un avanzamento denominato "legge del potere necessario", nel senso che per affrontare sistemi a complessità crescente abbiamo bisogno di disporre di sistemi a potere crescente. Prefazione di Enzo Rullani e postfazione di Ugo Morelli.

Titolo

ISOMORFISMO DEL POTERE. PER UNA TEORIA COMPLESSA DEL POTERE

Autore

DE TONI ALBERTO FELICE; BASTIANON EUGENIO

Editore

MARSILIO

Collana

RICERCHE

di pubblicazione

2019

ISBN

9788829703043

Pagine

269 p.

Volumi

1